Lorien, il portale dei canti ribelli

  • Un Aquila nel cielo

    Nel cimitero monumentale di Torino è ubicata la tomba del Capitano degli Arditi della “Grande Guerra” Carlo Cherasco. Purtroppo all’inizio degli anni ’80, qualche vile ignoto ne prese a picconate il basamento marmoreo causando già gravi danni, ma che si sono acuiti nel corso di questi anni provocando così la precarietà dell’equilibrio strutturale e rendendo…

  • COMUNICATO DI CHIUSURA SOTTOSCRIZIONE

    Il Comunicato pubblicato sulle pagine del sito internet del Centro Studi L’Araldo nell’apposita sezione dedicata al Comitato per il Salvataggio del Monumento all’Ardito alla chiusura della raccolta fondi nel 2002. Il Comitato comunica la chiusura delle sottoscrizioni a sostegno dell’iniziativa, per raggiunta quota prevista da destinarsi allo stanziamento dei lavori. Le modalità e i tempi…

  • CARLO CHERASCO

    Vi è nella vita di questo magnifico soldato dell’Italia e di un’idea gloriosa, la logica di concatenazione di fatti, di eventi, di azioni e di coraggio che si può dire che il Tenente Carlo Cherasco può definirsi l’esponente classico di una eletta schiera di giovani che mai si arresero, e nelle ore di lotta furibonda…

  • Inaugurazione del Monumento all’Ardito Cherasco

    Discorso d’inaugurazione del Monumento.   Carissimi, è con vivo compiacimento che ci ritroviamo oggi davanti a quella che può, non a torto, definirsi una “promessa mantenuta”. Così intendo, a nome del Centro Studi l’Araldo e del Comitato per il Salvataggio del monumento All’Ardito Cherasco definire quanto si è concretizzato. Un paio d’anni addietro l’idea sorta…

  • Salvataggio del monumento all’Ardito Cherasco

    Salvataggio del monumento all’Ardito Cherasco

    Nel Cimitero Monumentale di Torino si trova la tomba monumentale, eretta nel 1942, del’ardito Carlo Cherrasco, conosciuta anche come monumento all’Ardito. Nel corso degli anno ’70 il basamento marmoreo della tomba fu gravemente danneggiato da ignoti vigliacchi che, ovviamente, sono rimasti ignoti e impuniti. Nel corso degli anni successivi più volte negli ambienti della destra torinese,…

  • Francesco Cecchin – Rassegna stampa

        Stampa Sera 29.05.1979 Morente un giovane aggredito a Roma L’Unità 30.05.1979 Per sfuggire all’aggressione precipita dal muro L’Unità 02.06.1979 Denunciate calunnie e minacce fasciste Stampa Sera 16.06.1979 Morto lo studente aggredito a Roma La Stampa 17.06.1979 Fascisti a Roma attaccano una sede del PCI, sparano e tirano bombe, 23 feriti     Morto…